Inaugurato l’edificio NZEB di Benevento costruito da Biolam Italia in Xlam nell’ambito del Progetto SMART CASE.
Affidata a Xlam Italia la progettazione esecutiva, il piano dei tagli e l’ottimizzazione del progetto al fine di ridurre gli sfridi, la fornitura dei pannelli Xlam, la fornitura delle travi e dei pilastri in legno lamellare, delle metallerie e degli accessori necessari (teli, nastri, gomma epdm ecc.), e ovviamente il montaggio della struttura.
- Xlam NZEB Edificio energia quasi zero. Progetto SMART CASE a Benevento
- Xlam NZEB Edificio energia quasi zero. Progetto SMART CASE a Benevento
- Xlam NZEB Edificio energia quasi zero. Progetto SMART CASE a Benevento
- Xlam NZEB Edificio energia quasi zero. Progetto SMART CASE a Benevento
Forniti da Biolam Italia i migliori pannelli Xlam senza forlmaldeide, tagliati in impianto computerizzato CNC a controllo numerico e robot ad alta tecnologia. Biolam Italia ha offerto alcuni suggerimenti e soluzioni che sono poi stati adottati e che hanno portato ad un felice risultato: massima qualità e tecnologie all’avanguardia combinate insieme per dare un risultato finale eccezionale: un edificio che consuma quasi zero energia.
Le principali caratteristiche dell’edificio NZEB (nearly Zero Energy Building), ad energia quasi zero in clima mediterraneo inaugurato nel mese di gennaio 2018 a Benevento, in un’area dell’Università del Sannio, sono: struttura in pannelli Xlam forniti e montati da Biolam Italia; coibentazione involucro in fibra di legno; climatizzazione con pompa di calore per riscaldamento, raffreddamento, acqua calda sanitaria; ventilazione meccanica con recupero di calore e filtrazione elettronica; geotermia con sonde orizzontali a 2 metri di profondità per pre-trattare l’aria di immissione e operare in free-cooling e avanzate tecnologie domotiche per il controllo delle prestazioni energetiche.